Blog

Latest News
Allunga la tua trasferta sportiva… visita la città di Carrara!

Allunga la tua trasferta sportiva… visita la città di Carrara!

La Società Carrarese Calcio 1908 è partner VISITpass!

Anche la Società Carrarese Calcio 1908 ha aderito al “Progetto Accoglienza Tifosi” sviluppato dalla StartUp innovativa VISITpass.
I tifosi che attiveranno il “pass digitale VISITpass” potranno ottenere sconti e promozioni in numerose Attività Commerciali della città, trasformando la trasferta sportiva in un’occasione per visitare la città in compagnia di famiglia e amici.
Sei un tifoso giallo blu? Scopri la promozione riservata agli utenti in possesso del “pass digitale VISITpass”!

Visita la città di Carrara in occasione degli eventi sportivi!

Carrara è un comune italiano di 62.583 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. È il centro più importante al mondo per quanto riguarda l’estrazione e la lavorazione del famoso marmo di Carrara, un marmo bianco molto pregiato che viene estratto dalle vicine Alpi Apuane.

Cosa visitare a Carrara

  • Le accedi marmo: da oltre 2000 anni ed oggi come allora il suo marmo bianco è universamente noto come uno dei più pregiati presenti sul mercato internazionale. Carrara è davvero una delle capitali mondiali del marmo, che non solo è il principale motore della sua economia, ma, col passare del tempo, è diventato anche una intrigante attrazione per i turisti. Le cave offrono infatti uno scenario davvero fuori dal comune, non a caso sono aperte a visite pubbliche.
  • La Riviera Apuana: Il territorio della provincia si affaccia sulla costa per appena 14 km (suddivisi tra i comuni di Massa, Carrara e Montignoso) ma sono 14 km di sabbia a piccoli granelli mista a sassolini di marmo di Carrara che hanno una particolarità: alle loro spalle del mare si ergono le Alpi Apuane.
  • La fortezza di Malaspina (del XII secolo): si trova nel comune di Fosdinovo è senza dubbio il castello più noto della provincia, anche per l’abbondanza di storie e leggende (su tutte quelle della Marchesa Pallavicini e del fantasma di Bianca Maria Aloisia) che sono ad esso legate.
  • Il castello di Aghinolfi: a Montignoso, appena fuori dal centro del paese, domina la via Francigena che passa sotto il castello, una rocca di origini longobarde. Il castello è circondato da un bel parco ed ha una magnifica vista sulla costa; dalla torre si riescono a scorgere senza difficoltà le isolette di Portovenere da una parte e il porto di Pisa e la Corsica dall’altra.

Inoltre degni di nota sono l’entroterra massese ed i borghi che dimorano sulle Alpi Apuane.

Scopri tutte le offerte VISITpass!

Carrara Cave di Marmo

Carrara Castello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *