TERMINI E CONDIZIONI

VISITpass s.r.l. è una società – Online Travel Agency n° 3163 del 11/12/2018 – Polizza R.C. N° 380574022 Generali – con sede a Chiavari (GE), CAP 16043, Piazzale Rocca 4/9, P.IVA 02550740993, iscritta al Registro delle Imprese di Genova con codice R.E.A. GE – 494600 ed in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni prevedute e richieste dalla normativa vigente.

VISITpass s.r.l. attraverso la piattaforma web visitpass.it sviluppa servizi informatici, telematici e di viaggio.

1. Contenuto del Servizio

VISITpass s.r.l. sviluppa “servizi multipli” dedicati ad Attività Commerciali, Utenti, Associazioni Sportive e Federazioni/Leghe.

Le Attività Commerciali possono iscriversi alla piattaforma web visitpass.it attraverso diversi “pacchetti di abbonamento annuale”.
L’iscrizione permette la “creazione della scheda dell’attività commerciale” e consente di pubblicizzarla a tutti gli “utenti VISITpass”; per alcune attività commerciale vi è la possibilità di promuovere sconti ed offerte esclusive dedicate agli “utenti VISITpass”.

Gli utenti che accedono alla piattaforma visitpass.it possono navigare liberamente sul sito web, consultando tutti i servizi e prodotti proposti da VISITpass ed i suoi partner.

Gli utenti che vorranno usufruire dei servizi proposti e delle relative offerte, dovranno effettuare la registrazione gratuita alla piattaforma visitpass.it, compilando l’apposito form.

A seguito della registrazione, verrà attivata gratuitamente ed in automatico la “tessera sconti VISITpass”, che sarà visibile cliccando sul tasto “visualizza visitpass” all’interno dell’area privata di ciascun utente.

La tessera sconti consentirà agli utenti di ottenere sconti e promozioni in tutte le attività commerciali che sono prive di prenotazioni online (negozi fisici ed altri servizi), per ottenere i vantaggi esclusivi del circuito VISITpass, basterà mostrare la tessera direttamente dal proprio smartphone, all’arrivo in struttura.

Per ottenere i vantaggi pubblicizzati dalle attività commerciali con prenotazioni online (Pernottamenti, ristorazione, esperienze, altro) basterà effettuare le prenotazioni attraverso la piattaforma visitpass.it.

2. Titolarità della piattaforma
VISITpass, è l’unico titolare della piattaforma web per il tramite della quale viene gestito il Servizio nonchè di tutti i relativi diritti inerenti e conseguenti allo sfruttamento della piattaforma medesima.

3. Applicabilità delle condizioni
Le presenti Condizioni Generali di Servizio si applicano sia agli Utenti che utilizzino il Servizio che alle Attività Commerciali che si pubblicizzano sulla piattaforma visitpass.it.

4. Termini per l’uso del Servizio
L’utilizzo del Servizio è consentito solo ad utenti maggiorenni secondo la legge italiana (maggiori di anni 18). L’eventuale utilizzo del Servizio da parte di utenti minorenni presuppone e sottintende l’autorizzazione e la supervisione dei genitori o di chi ne esercita la potestà o la tutela, che assumeranno quindi ogni responsabilità dell’operato del minore nei confronti di VISITpass e dei terzi ad ogni titolo coinvolti.

Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta, la consegna o il pagamento di beni o servizi, possono avvenire tra utenti ed attività commerciali senza che VISITpass sia parte della relazione oppure VISITpass potrà essere il tramite e garante dell’operazione di prenotazione e/o acquisto di uno o più servizi.

L’utenza si impegna, altresì, a non fare utilizzo improprio dei contatti presenti a qualunque titolo sulla piattaforma di VISITpass.it. A titolo esemplificativo ma non esaustivo è vietato l’invio di pubblicità, materiale promozionale, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzata o non richiesta tramite e-mail o con qualsiasi altro metodo di contatto.

5. Responsabilità dell’utente
L’utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso del Servizio (da intendersi espressamente con riguardo alle funzioni di consultazione, gestione delle pagine private (aree personali), contatto tra utenti, prenotazioni ed acquisto di beni e servizi).

L’utente si impegna ad utilizzare un linguaggio consono, nel rispetto della legge, dell’etica e della netiquitte.

6. Responsabilità dell’attività commerciale

L’attività Commerciale è totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso del Servizio (da intendersi espressamente con riguardo alle funzioni di creazione scheda e gestione delle pagine private (aree personali), aggiornamento dati, contatto con utenti, pubblicizzazione di offerte, erogazione di beni e servizi secondo le prenotazioni/acquisti effettuati dagli utenti.

L’attività Commerciale garantisce la disponibilità e/o la titolarità dei beni/servizi oggetto delle inserzioni medesime. In caso di contestazione da parte di terzi riguardo a qualsiasi promozione o condotta ad essa legata, l’attività commerciale se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevata e indenne VISITpass da qualsiasi danno, perdita o spesa.

L’attività Commerciale si impegna ad utilizzare i contatti degli utenti al solo scopo di prendere contatto e scambiare informazioni con gli stessi, utilizzando un linguaggio consono, nel rispetto della legge, dell’etica e della netiquitte.

7. Limitazione di responsabilità
VISITpass non può prestare alcuna garanzia circa l’ottenimento del Servizio prenotato/acquistato dagli utenti, in quanto i servizi proposti sono erogati da soggetti terzi.
In ogni caso VISITpass si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di valutare, approvare, eliminare o impedire l’inserimento di una o più Attività Commerciali, qualora fosse da considerarsi lesivo di diritti o delle prerogative di VISITpass o di terzi. Resta inteso che anche in caso di valutazione ed approvazione dell’inserimento di una Attività Commerciale (siano esse automatiche o manuali) VISITpass non presta alcuna garanzia circa il contenuto, la completezza e la correttezza delle stesse. VISITpass è altresì estranea alle trattative eventualmente nascenti dall’uso del Servizio e pertanto non garantisce nè la bontà nè l’esito delle stesse, di conseguenza nessuna richiesta di compensazione e/o risarcimento a qualunque titolo potrà essere indirizzata nei confronti di VISITpass.

VISITpass non può garantire la completezza e la correttezza delle inserzioni pubblicate nè con riguardo ai dati pubblicati, né relativamente alle informazioni successivamente fornite dalle attività commerciali, nè con riferimento al numero o alla qualità dei risultati ottenuti tramite il Servizio.

Il Servizio è offerto per il tramite del sito www.visitpass.it e delle applicazioni mobile che possono contenere banner/link ad altri siti Internet o applicazioni che non sono sotto il controllo di VISITpass; la pubblicazione dei predetti banner/link non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di VISITpass dei relativi siti e dei loro contenuti, né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima che pertanto non si assume alcuna responsabilità. L’utente riconosce, quindi, che VISITpass non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla morale.

8. Limitazioni nell’erogazione del Servizio
VISITpass si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in tutto o in parte, il Servizio in qualsiasi momento anche senza preavviso e senza che la stessa sia tenuta ad indicare le ragioni sottese alle predette azioni. VISITpass non potrà parimenti essere ritenuta responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione del Servizio oggetto del presente contratto a causa dell’errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici di comunicazione per cause estranee alla sfera del proprio prevedibile controllo.

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, il malfunzionamento dei server ed altri dispositivi elettronici anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati, virus informatici, nonchè da azioni di hacker o altri utenti aventi accesso alla rete.

9. Limitazioni al contenuto delle pubblicazioni
L’utente si impegna a non falsificare la propria identità ed a rispettare tutte le disposizioni di legge vigenti nonché le Regole di VISITpass, che a tal fine l’utente accetta e riconosce di dover visionare prima dell’inserimento di ogni dato.

L’utente si impegna altresì, a non utilizzare il Servizio per la pubblicazione, trasmissione, scambio di materiale illecito, volgare, osceno, calunnioso, diffamatorio, offensivo della morale corrente, o, comunque, lesivo dei diritti altrui o di messaggi incitanti all’odio ed alla discriminazione razziale o religioso. Inoltre, l’utente si impegna a non utilizzare il Servizio in maniera tale da violare diritti di proprietà intellettuale o industriale di VISITpass o di terzi.

10. Pubblicazioni ulteriori
L’attività commerciale riconosce ed accetta la possibilità offerta da VISITpass di far pubblicare le promozioni anche su altri siti internet e/o appartenenti a soggetti terzi interessati a promuovere e/o pubblicare le promozioni degli utenti. L’attività commerciale acconsente inoltre all’utilizzo del contenuto dell’annuncio (foto, testo, ecc.) da parte di VISITpass al fine della pubblicazione dello stesso su siti terzi, riviste on line o cartacee o altri media, impegnandosi altresì a tenere indenne e manlevare VISITpass da qualsiasi responsabilità e/o richiesta al riguardo.

VISITpass vieta l’utilizzo da parte di software/applicazioni/siti cd. aggregatori e/o terzi, non espressamente e previamente autorizzati, di qualunque contenuto afferente al Servizio. Ogni violazione al predetto divieto potrà essere perseguito a norma legge.

11. Giurisdizione, legge applicabile e foro competente
I rapporti tra VISITpass e gli utenti sono regolati dalla legge e dalla giurisdizione italiana, in base alla quale anche le presenti Condizioni Generali dovranno essere interpretate. Salvo quanto disposto da norme di legge non derogabili, il Tribunale di Genova sarà competente in via esclusiva a dirimere ogni controversia riguardante le presenti Condizioni Generali ed i rapporti dalle stesse regolati.

12. Validità delle presenti Condizioni Generali
Le presenti condizioni Generali di Servizio si considereranno applicabili, ove compatibili, anche in caso di ulteriori, diversi e specifici accordi relativi ai servizi a pagamento. VISITpass potrà comunque apportare unilateralmente in qualsiasi momento modifiche alle presenti Condizioni Generali dandone comunicazione sulla propria piattaforma web.

13. Modifiche
Le presenti condizioni potrebbero essere soggette a modifiche. In caso di sostanziali modifiche,VISITpass avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite email o altro mezzo di comunicazione.

CONDIZIONI SPECIFICHE DEL SERVIZIO

1. Contenuto del Servizio

VISITpass s.r.l. sviluppa “servizi multipli” dedicati agli Utenti.

Gli utenti che accedono alla piattaforma visitpass.it possono navigare liberamente sul sito web, consultando tutti i servizi e prodotti proposti da VISITpass ed i suoi partner.

Gli utenti che vorranno usufruire dei servizi proposti e delle relative offerte, dovranno effettuare la registrazione gratuita alla piattaforma visitpass.it, compilando l’apposito form.

A seguito della registrazione, verrà attivata gratuitamente ed in automatico la “tessera sconti VISITpass”, che sarà visibile cliccando sul tasto “visualizza visitpass” all’interno dell’area privata di ciascun utente.

La tessera sconti consentirà agli utenti di ottenere sconti e promozioni in tutte le attività commerciali che sono prive di prenotazioni online (negozi fisici ed altri servizi), per ottenere i vantaggi esclusivi del circuito VISITpass, basterà mostrare la tessera direttamente dal proprio smartphone, all’arrivo in struttura.

Per ottenere i vantaggi pubblicizzati dalle attività commerciali con prenotazioni online (Pernottamenti, ristorazione, esperienze, altro) basterà effettuare le prenotazioni attraverso la piattaforma visitpass.it.

2. Contratto di vendita “Acquisto/prenotazione servizi online”

VISITpass s.r.l. è una società che opera nel settore della promozione e della vendita di servizi turistici, nella qualità di “organizzatrice” e attraverso il sito internet visitpass.it ed eventuali sottodomini, di “venditrice”, come definiti dall’art. 33 e ss. Cod. Turismo, con sede legale in Chiavari (GE) 16043 Piazzale rocca 4/9 e P.IVA 02550740993, regolarmente iscritta presso la CCIAA di Chiavari ed in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni prevedute e richieste dalla normativa vigente.
VISITpass s.r.l., propone la vendita On-line, attraverso il sito visitpass.it, servizi turistici come definiti dall’art. 34 Cod. Turismo, secondo le “condizioni generali di contratto e modalità di fornitura del servizio” e dalle particolari e specifiche condizioni di vendita di seguito riportate.
Apposita accettazione dei termini e delle condizioni di seguito riportate. Il Consumatore (Utente o Turista), dichiara di aver letto, conosciuto ed accettato le clausole del contratto e di voler usufruire dei servizi offerti da VISITpass s.r.l. così come descritti dalla stessa, pertanto con la apposita accettazione, le parti si impegnano a rispettare e ad adempiere i rispettivi e reciproci obblighi sanciti dal presente contratto.
Ogni contratto viene redatto automaticamente in forma scritta ed è consultabile in qualsiasi momento on-line sul sito visitpass.it.
Ciò premesso si stipula quanto segue

1. La premessa è patto

2. La prenotazione

Salvo diverso accordo intervenuto direttamente con VISITpass s.r.l., il Consumatore potrà prenotare i servizi turistici offerti da VISITpass s.r.l. solo attraverso il sito dedicato visitpass.it (d’ora in avanti anche: il sito), seguendo passo a passo le indicazioni in esso riportate. L’utente potrà negli orari d’ufficio, espressamente indicati nel sito, farsi assistere telefonicamente da personale addetto, facente parte di VISITpass s.r.l. che fornirà ogni chiarimento, supporto ed informazione che dovesse ritenersi necessaria.

Una volta che l’utente avrà scelto i servizi desiderati e completato le operazioni espressamente indicate, dovrà provvedere immediatamente al pagamento di quanto pattuito attraverso Carta di Credito, Debito PayPal, Satispay e altri servizi digitali oppure entro la data prescritta ed opportunamente segnalata nel riepilogo dell’offerta qualora decidesse di effettuare il saldo con bonifico bancario.

A pagamento effettuato (da intendersi avvenuto, come si specificherà anche in seguito, con l’accredito della somma e per il quale si consiglia di anticipare tramite mail a VISITpass s.r.l. copia del relativo documento (es. distinta bonifico ecc…) l’organizzatore provvederà ad inviare all’Utente il Voucher, (documento di prenotazione) da mostrare all’attività commerciale.
I documenti saranno inviati attraverso email.

La prenotazione si intende conclusa e perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore, dopo aver appurato l’accreditamento delle somme, avrà inviato al consumatore, relativa conferma a mezzo sistema telematico . L’organizzatore, in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 37, comma 2 Cod. Turista prima dell’inizio del viaggio fornirà tutte le indicazioni relative ai servizi turistici eventualmente non contenute nei documenti contrattuali.

3. Modalità di pagamento

A prenotazione avvenuta, secondo le modalità di cui al punto 1, VISITpass s.r.l. invierà tramite mail, all’indirizzo indicato dal consumatore i dettagli delle prenotazioni. E’ necessario inviare la contabile del pagamento durante gli orari di apertura dell’ufficio. Invitiamo a controllare i dettagli delle prenotazioni e stamparne una copia prima della partenza. Il Tour Operator non è responsabile in caso di mancata stampa da parte del cliente né è tenuto ad inviarne una copia.

Il pagamento deve avvenire secondo le seguenti modalità:

Con carta di credito on-line (senza spese di operazione);
Con bonifico bancario intestato a VISITpass s.r.l. (spese operazione da € 1,00 a €5,00 – valuta fissa beneficiario 2 (due) giorni);
Tutti i dettagli per il pagamento, di cui ai suddetti punti 2 e 3, verranno indicati nel modulo inviato via email, una volta scelta la modalità di pagamento. Il pagamento dei servizi deve avvenire, salvo diverso e specifico accordo tra le parti da provare per iscritto, entro i termini indicati da VISITpass s.r.l. nel riepilogo dell’offerta. In caso contrario, il Tour Operator non è responsabile di eventuali disguidi, e non potrà garantire la effettiva disponibilità dei servizi selezionati.. In caso di rimborso, VISITpass s.r.l. si riserva il diritto di addebitare al cliente gli eventuali oneri bancari.

4. Recesso e annullamento della prenotazione

4.1. Penali

Dal momento che, a seguito di ogni prenotazione, VISITpass s.r.l. riserva al Cliente i servizi prenotati, sottraendoli dalla disponibilità di altri possibili Utenti, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 66 Cod Cons, in caso di annullamento della prenotazione da parte del consumatore, VISITpass s.r.l. si riserva il diritto di applicare una penale il cui importo è predeterminato come segue.

Se il recesso è comunicato dal consumatore:

– fino a 15 giorni dalla data di arrivo: nessuna penale, solo costo pratica di € 30,00

– tra 14 e 7 giorni dalla data di arrivo: penale del 20% dell’importo totale + costo pratica di € 30,00

– tra 6 e 4 giorni dalla data di arrivo: penale del 40% dell’importo totale + costo pratica di € 30,00

– tra 3 e 0 giorni dalla data di arrivo: penale del 100% dell’importo totale

Una volta confermata la prenotazione, la gestione pratica di € 30,00 è prevista in tutti i casi di annullamento e modifica.

In caso di mancata presentazione presso l’attività commerciale, senza previa comunicazione o contatto da parte del consumatore, sarà applicata una penale pari al 100% dell’importo totale.

5. Cancellazione e modifiche delle prenotazioni da parte del consumatore

Una volta acquistati i servizi, occorre comunicare tempestivamente a VISITpass s.rl. eventuali modifiche, disdette o variazioni della prenotazione attraverso l’indirizzo e-mail: info@visitpass.it

Ogni richiesta di variazione sulle prenotazioni già inoltrate è soggetta alla previa verifica di disponibilità – dei soggetti Partners – da parte di VISITpass s.r.l. che pertanto non può garantire l’effettiva soddisfazione.

Per ogni operazione di modifica della prenotazione comunicata fino a 3 giorni prima della data di arrivo, VISITpass s.r.l., salva la disponibilità e la fattibilità della modifica, si adopererà per soddisfare la richiesta.

Le modifiche comunicate nei tre (3) giorni precedenti la data di utilizzo del servizio non possono e non verranno prese in considerazione e l’Utente avrà diritto solo all’adempimento della prestazione pattuita.

In caso di parziale utilizzo del servizio (Esempio: partenza anticipata) e non comunicata entro 3 giorni dalla data di arrivo, VISITpass s.r.l. si riserva il diritto di trattenere l’intero importo del servizio o quella diversa maggiore o minore somma stabilita dagli usi locali depositati presso la Camera di Commercio. VISITpass s.r.l. deciderà ogni volta se applicare o meno le penali e se farlo in misura ridotta.

Qualora non venissero applicate le penali stabilite, per qualunque modifica o annullamento verrà addebitato il costo di gestione pratica calcolato in base alla variazione richiesta. VISITpass s.r.l. si riserva il diritto di addebitare al cliente gli eventuali oneri bancari in riferimento a rimborsi effettuati su conti correnti.

6. Modifiche variazione e revisione del prezzo da parte dell’organizzatore

In ottemperanza a quanto statuito dagli art. 40 del Cod. Turismo è ammessa dalle parti una revisione forfetaria del prezzo di vendita dei servizi turistici, qualora sia necessitata dalla variazione del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse (come quella di soggiorno). In tal caso, i costi verranno adeguatamente documentati da VISITpass s.r.l.

Qualora la revisione forfetaria del prezzo sia superiore al dieci per cento (10%) del prezzo nel suo originario ammontare, il Cliente ha facoltà di recedere dal contratto, nelle forme e nei modi di cui all’art. 4, dandone immediato avviso a VISITpass s.r.l. senza applicazione di penali e con la restituzione di quanto pagato.

Qualora, prima della partenza, VISITpass s.r.l. si trovi nella necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto deve darne immediato avviso in forma scritta al consumatore, all’indirizzo e-mail da questi indicato, specificando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue, ai sensi dell’articolo 40 Cod. Turismo.

Il Cliente, nei due giorni successivi alla comunicazione di avvenuta modifica, deve espressamente indicare la propria scelta all’organizzatore e se non intende accettare la modifica, potrà, nei modi previsti dal punto 4 del presente contratto, recedere, senza pagamento di penali.

Se dopo la partenza, una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non può essere effettuata, VISITpass s.r.l., salvo che l’impossibilità sia dipesa da un fatto imprevedibile o inevitabile e comunque indipendente dalla volontà di VISITpass s.r.l. stessa, predisporrà per il Cliente possibili ed adeguate soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del consumatore, oppure rimborserà quest’ultimo nei limiti della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate, salva la facoltà per VISITpass s.r.l. di rivalersi nei confronti del soggetto che ha determinato la suddetta modifica.

Se la soluzione alternativa prospettata da VISITpass s.r.l. non è praticabile o il consumatore non l’accetta per un giustificato motivo, l’organizzatore gli restituisce la differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate.

7. Cessione del contratto

Come espressamente previsto dall’art. 39 del Cod. Turismo il Cliente può sostituire a se’ un terzo che soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio, nei rapporti derivanti dal contratto, ma deve comunicarlo per iscritto all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre quattro giorni lavorativi prima della partenza, indicando espressamente i motivi che gli impediscono di usufruire dei servizi turistici e le generalità’ del cessionario.

Il cedente ed il cessionario sono solidamente obbligati nei confronti dell’organizzatore o del venditore al pagamento del prezzo e delle spese ulteriori eventualmente derivanti dalla cessione.

Nel caso in cui il consumatore ceda la propria prenotazione, non sono previsti rimborsi per il mancato utilizzo di prestazioni e servizi eventualmente non utilizzati. Nel caso di variazioni alla prenotazione che comportino un aumento del prezzo del servizio acquistato, si dovrà corrispondere la differenza al fine della conferma della modifica apportata.

Il cliente cedente per farsi sostituire da altra persona deve:

A. informare l’organizzatore per iscritto almeno 3 giorni lavorativi prima della data fissata per l’arrivo, inviando comunicazione all’indirizzo e-mail: info@visitpass.it

B. indicare ogni utile informazione per verificare se medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione

C. indicare i dati anagrafici del sostituto, per verificare che anche il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;

Il cliente cedente e il cessionario sono responsabili anche in solido del pagamento dell’eventuale differenza di spese che possano derivare da tale cambiamento di titolare della prenotazione per cause non dipendenti da VISITpass s.r.l.

8. Obblighi del cliente

Il Cliente dovrà osservare le normali regole di prudenza e diligenza e non ignorare quelle specifiche in vigore nei luoghi di destinazione del viaggio.

Il Cliente dovrà inoltre tenere presente tutte le informazioni fornite dall’organizzatore, i regolamenti, le disposizioni amministrative o legislative relative al servizio turistico.

Il Cliente sarà chiamato a rispondere di tutti i danni che VISITpass s.r.l. dovesse subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati.

L’Utente deve fornire a VISITpass s.r.l. anche attraverso il sito visitpass.it tutti i documenti richiesti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il Cliente è sempre tenuto ad informare VISITpass s.r.l. anche attraverso il sito visitpass.it e l’indirizzo mail info@visitpass.it , di esigenze o condizioni particolari (quali a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed è tenuto, altresì, a esplicitare la richiesta di relativi servizi personalizzati, via email e comunque entro l’atto della prenotazione.

A seguito della comunicazione,VISITpass s.r.l. informerà la struttura o il soggetto Partner di riferimento perché questi prenda nota delle richiamate esigenze e sotto la propria ed esclusiva responsabilità, attui le misure e gli accorgimenti necessari o, qualora non ne sia in grado, comunichi a VISITpass s.r.l. la propria impossibilità a soddisfarle.

Le richieste personali attuabili potranno essere oggetto di accordi specifici.

In caso contrario VISITpass s.r.l. non si assume alcuna responsabilità nei confronti dei Clienti per i danni che con la sola informazione si sarebbero potuti evitare.

9. Segnalazioni, reclami e responsabilità

Eventuali carenze o disservizi riscontrati dal Cliente nella fruizione del servizio turistico, devono essere immediatamente segnalate a VISITpass s.r.l. per permettere alla stessa di porre tempestivo rimedio e/o fare segnalazioni all’attività commerciale.

Il consumatore dovrà a pena di decadenza, inoltre, sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza, come espressamente stabilito dall’art. 64 Cod.Cons.

10. Esonero di responsabilità

VISITpass s.r.l. non è in alcun modo responsabile quando la mancata o inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo o dei soggetti Partners a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore, o quando dipenda da una decisione unilaterale, potestativa, senza una preventiva ed adeguata comunicazione a VISITpass s.r.l.

11. Invio delle fatture tramite posta elettronica

Al fine di migliorare il servizio offerto alla propria clientela, VISITpass s.r.l. ha deciso di intraprendere la trasmissione tramite posta elettronica delle fatture, ai sensi del DPR 633/72, come modificato dal D.lgs 20 febbraio 2004 n. 52. Precisiamo che tale modalità di spedizione della fattura tramite strumenti elettronici, comporta l’obbligo di materializzare su supporto cartaceo il documento, che costituirà l’originale della fattura, ai sensi dell’art. 21 del DPR 633/72, come modificato dal D.lgs 20 febbraio 2004 n. 52. Tale autorizzazione si intende a tempo indeterminato. La revoca o la modifica potrà essere effettuata da entrambe le parti con apposita comunicazione scritta.

12. Foro competente

Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere nell’interpretazione, esecuzione, applicazione e risoluzione del seguente contratto il foro competente è quello di Genova o quello diverso che dovesse risultare funzionale ed inderogabile, in applicazione del vigente Cod. Consumo, D. Lgs 206/2005 e successive modifiche.

13. Clausole approvate specificamente

Con la accettazione delle presenti condizioni generali di contratto, il Consumatore dichiara di aver letto in particolare le clausole n. 4.1 (penali); n. 4.2 (diritto di recesso e biglietti d’ingresso); n. 10 (esonero di responsabilità) e di averle intese ed accettate.

1. Contenuto del Servizio

VISITpass s.r.l. sviluppa “servizi multipli” dedicati alle attività commerciali.

Le Attività Commerciali possono iscriversi alla piattaforma web visitpass.it attraverso diversi “pacchetti di abbonamento annuale”.
L’iscrizione permette la creazione della “scheda attività” e consente di pubblicizzarsi a tutti gli utenti VISITpass.

Le Attività Commerciali possono promuovere sconti ed offerte esclusive per gli “utenti VISITpass”. Le promozioni pubblicizzate sul sito visitpass.it potranno essere usufruite dagli utenti VISITpass direttamente in loco, attraverso prenotazioni avvenute via mail (Esempio: prenotazioni in strutture di ristorazione) oppure attraverso la visualizzazione della “tessera sconti VISITpass” che sarà mostrada dall’utente all’arrivo in struttura presso il proprio smartphone.

2. Contratto di Convenzione per la vendita di servizi online e offline

VISITpass s.r.l. è una società che opera nel settore della promozione e della vendita di servizi turistici, nella qualità di “organizzatrice” e attraverso il sito internet visitpass.it ed eventuali sottodomini, di “venditrice”, come definiti dall’art. 33 e ss. Cod. Turismo, con sede legale in Chiavari (GE) 16043 Piazzale rocca 4/9 e P.IVA 02550740993, iscritta al Registro delle Imprese di Genova con codice R.E.A. GE – 494600 ed in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni prevedute e richieste dalla normativa vigente.
VISITpass s.r.l., propone la vendita On-line, attraverso il sito visitpass.it, servizi turistici come definiti dall’art. 34 Cod. Turismo, secondo le “condizioni generali di contratto e modalità di fornitura del servizio” e dalle particolari e specifiche condizioni di vendita di seguito riportate.
Apposita accettazione dei termini e delle condizioni di seguito riportate. L’Attività Commerciale, dichiara di aver letto, conosciuto ed accettato le clausole del contratto e di voler usufruire dei servizi offerti da VISITpass s.r.l. così come descritti dalla stessa, pertanto con la apposita accettazione, le parti si impegnano a rispettare e ad adempiere i rispettivi e reciproci obblighi sanciti dal presente contratto.
Ogni contratto viene redatto in forma scritta e viene inoltrato via mail all’attività commerciale, che dovrà compilarlo, firmarlo ed inviarlo all’indirizzo mail info@visitpass.it
Ciò premesso si stipula quanto segue

1. La premessa è patto

2. La prenotazione online

Salvo diverso accordo intervenuto direttamente con VISITpass s.r.l., il Consumatore potrà prenotare i servizi turistici offerti da VISITpass s.r.l. solo attraverso il sito dedicato visitpass.it (d’ora in avanti anche: il sito), seguendo passo a passo le indicazioni in esso riportate.

Una volta che l’utente avrà scelto i servizi desiderati e completato le operazioni espressamente indicate, dovrà provvedere immediatamente al pagamento di quanto pattuito attraverso Carta di Credito, Debito PayPal, Satispay e altri servizi digitali oppure entro la data prescritta ed opportunamente segnalata nel riepilogo dell’offerta qualora decidesse di effettuare il saldo con bonifico bancario sul conto corrente di VISITpass s.r.l.

A pagamento effettuato, l’organizzatore provvederà ad inviare all’Utente il Voucher, (documento di prenotazione) da mostrare all’attività commerciale e alla stessa notifica mail con tutti i dettagli della prenotazione online.

3. Modalità di pagamento all’Attività Commerciale

VISITpass s.r.l. entro il giorno 10 di ogni mese, farà la rendicontazione delle prenotazioni effettuate dai propri Utenti attraverso il sito visitpass.it nel mese precedente, ed entro il giorno 20 dello stesso mese, eseguirà all’Attività Commerciale il bonifico bancario di saldo, trattenendo per “costi di commissione” le percentuali stabilite dai contratti di convenzione.

4. Recesso e annullamento della prenotazione

4.1. Penali

Dal momento che, a seguito di ogni prenotazione, VISITpass s.r.l. e l’Attività Commerciale Partner riservano al Cliente i servizi prenotati, sottraendoli dalla disponibilità di altri possibili Utenti, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 66 Cod Cons, in caso di annullamento della prenotazione da parte del consumatore, VISITpass s.r.l. si riserva il diritto di applicare una penale all’Utente che sarà riconosciuta all’Attività Commerciale Partner come indicato di seguito.

Se il recesso è comunicato dal consumatore:

– fino a 15 giorni dalla data di arrivo: nessuna penale;

– tra 14 e 7 giorni dalla data di arrivo: penale del 20% dell’importo totale;

– tra 6 e 4 giorni dalla data di arrivo: penale del 40% dell’importo totale;

– tra 3 e 0 giorni dalla data di arrivo: penale del 100% dell’importo totale;

In caso di mancata presentazione presso l’attività commerciale, senza previa comunicazione o contatto da parte del consumatore, sarà applicata una penale pari al 100% dell’importo totale.

6. Cancellazione e modifiche delle prenotazioni da parte del consumatore

Una volta acquistati i servizi, gli Utenti sono obbligati a comunicare tempestivamente a VISITpass s.r.l. eventuali modifiche, disdette o variazioni della prenotazione attraverso l’indirizzo e-mail: info@visitpass.it

Per ogni operazione di modifica della prenotazione comunicata fino a 3 giorni prima della data di arrivo, VISITpass s.r.l. e l’Attività Commerciale Partner, si adopereranno per soddisfare la richiesta, salvo la disponibilità e la fattibilità della modifica.

Le modifiche comunicate nei tre (3) giorni precedenti la data di utilizzo del servizio non possono e non verranno prese in considerazione da VISITpass s.r.l.

In caso di parziale utilizzo del servizio (Esempio: partenza anticipata) e non comunicata entro 3 giorni dalla data di arrivo, VISITpass s.r.l. e l’Attività Commerciale Partner si riservano il diritto di trattenere l’intero importo del servizio o quella diversa maggiore o minore somma stabilita dagli usi locali depositati presso la Camera di Commercio.

7. Obblighi dell’Attività Commerciale

L’attività Commerciale è obbligata a rispettare tutti i punti della Convenzione che in fase di iscrizione alla piattaforma web visitpass.it, dichiara di aver letto, conosciuto ed accettato le clausole del contratto e di voler usufruire dei servizi offerti da VISITpass s.r.l.

8. Segnalazioni, reclami e responsabilità

Eventuali carenze o disservizi riscontrati da VISITpass s.r.l. e/o dagli “Utenti VISITpass” nella fruizione del servizio turistico, saranno immediatamente segnalati all’Attività Commerciale e qualora venissero riscontrati più volte, VISITpass s.r.l. potrà rescindere il contratto di Convenzione ed eventualmente procedere per vie legali.

9. Invio delle fatture tramite posta elettronica

Al fine di migliorare il servizio offerto alla propria clientela, VISITpass s.r.l. ha deciso di intraprendere la trasmissione tramite posta elettronica delle fatture, ai sensi del DPR 633/72, come modificato dal D.lgs 20 febbraio 2004 n. 52. Precisiamo che tale modalità di spedizione della fattura tramite strumenti elettronici, comporta l’obbligo di materializzare su supporto cartaceo il documento, che costituirà l’originale della fattura, ai sensi dell’art. 21 del DPR 633/72, come modificato dal D.lgs 20 febbraio 2004 n. 52. Tale autorizzazione si intende a tempo indeterminato. La revoca o la modifica potrà essere effettuata da entrambe le parti con apposita comunicazione scritta.

10. Foro competente

Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere nell’interpretazione, esecuzione, applicazione e risoluzione del seguente contratto il foro competente è quello di Genova o quello diverso che dovesse risultare funzionale ed inderogabile, in applicazione del vigente Cod. Consumo, D. Lgs 206/2005 e successive modifiche.

11. Clausole approvate specificamente

Con la accettazione delle presenti condizioni generali di contratto, l’Attività Commerciale dichiara di aver letto ed accettato tutti i punti della presente.

1. Contenuto del Servizio

VISITpass s.r.l. sviluppa “servizi multipli” dedicati ad Attività Commerciali, Utenti, Associazioni Sportive, Federazioni e Leghe.

Le Attività Commerciali possono iscriversi alla piattaforma web visitpass.it attraverso diversi “pacchetti di abbonamento annuale”.
L’iscrizione permette la “creazione della scheda dell’attività commerciale” e consente di pubblicizzarla a tutti gli “utenti VISITpass”; per alcune attività commerciale vi è la possibilità di promuovere sconti ed offerte esclusive dedicate agli “utenti VISITpass”.

Gli utenti che accedono alla piattaforma visitpass.it possono navigare liberamente sul sito web, consultando tutti i servizi e prodotti proposti da VISITpass ed i suoi partner.

Gli utenti che vorranno usufruire dei servizi proposti e delle relative offerte, dovranno effettuare la registrazione gratuita alla piattaforma visitpass.it, compilando l’apposito form.

A seguito della registrazione, verrà attivata gratuitamente ed in automatico la “tessera sconti VISITpass”, che sarà visibile cliccando sul tasto “visualizza visitpass” all’interno dell’area privata di ciascun utente.

La tessera sconti consentirà agli utenti di ottenere sconti e promozioni in tutte le attività commerciali che sono prive di prenotazioni online (negozi fisici ed altri servizi), per ottenere i vantaggi esclusivi del circuito VISITpass, basterà mostrare la tessera direttamente dal proprio smartphone, all’arrivo in struttura.

Per ottenere i vantaggi pubblicizzati dalle attività commerciali con prenotazioni online (Pernottamenti, ristorazione, esperienze, altro) basterà effettuare le prenotazioni attraverso la piattaforma visitpass.it.

2. Contratto di Convenzione per Affiliati

VISITpass s.r.l. è una società che opera nel settore della promozione e della vendita di servizi turistici, nella qualità di “organizzatrice” e attraverso il sito internet visitpass.it ed eventuali sottodomini, di “venditrice”, come definiti dall’art. 33 e ss. Cod. Turismo, con sede legale in Chiavari (GE) 16043 Piazzale rocca 4/9 e P.IVA 02550740993, iscritta al Registro delle Imprese di Genova con codice R.E.A. GE – 494600 ed in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni prevedute e richieste dalla normativa vigente.
VISITpass s.r.l., propone la vendita On-line, attraverso il sito visitpass.it, servizi turistici come definiti dall’art. 34 Cod. Turismo, secondo le “condizioni generali di contratto e modalità di fornitura del servizio” e dalle particolari e specifiche condizioni di vendita di seguito riportate.
Apposita accettazione dei termini e delle condizioni di seguito riportate. L’Affiliato, dichiara di aver letto, conosciuto ed accettato le clausole del contratto e di voler usufruire dei servizi offerti da VISITpass s.r.l. così come descritti dalla stessa, pertanto con la apposita accettazione, le parti si impegnano a rispettare e ad adempiere i rispettivi e reciproci obblighi sanciti dal presente contratto.
Ogni contratto viene redatto in forma scritta e viene inoltrato via mail all’Affiliato, che dovrà compilarlo, firmarlo ed inviarlo all’indirizzo mail info@visitpass.it
Ciò premesso si stipula quanto segue

1. La premessa è patto

2. La registrazione al Programma Affiliati VISITpass

Qualsiasi utente, blog, influencer, o altro può diventare un “Affiliato VISITpass”, compilando il form di registrazione nell’apposita sezione “Diventa un affiliato” sul sito web visitpass.it

3. Promozione servizi prodotti VISITpass

L’Affiliato, a seguito della registrazione potrà promuovere sui propri canali digitali (sito web, blog, pagine social, altro) i servizi e prodotti proposti da VISITpass, attraverso “link e banner affiliati” che troverà all’interno della piattaforma di affiliazione.

L’Affiliato dovrà promuovere i servizi e prodotti proposti da VISITpass con contenuti testuali e fotografici forniti da quest’ultima, ma potrà anche creare articoli, post, banner ed altro in modo autonomo, purchè vengano rispettati i contenuti, ideali ed obbiettivi di VISITpass.
Pertanto, VISITpass non è responsabile di eventuali controversie e contestazioni tra “l’Affiliato” e la “clientela”.

L’Affiliato è autorizzato all’utilizzo dei dati e dei marchi appartenenti a VISITpass, e pertanto quest’ultima concede autorizzazione al trattamento, utilizzo e diffusione dei dati personali.
Qualora i dati e marchi VISITpass non vengano utilizzati per vendere i servizi e prodotti offerti da quest’ultima, VISITpass potrà in qualsiasi momento interrompere il rapporto di collaborazione senza alcun preavviso, bloccando immediatamente l’utilizzo dei dati e marchi appartenenti a VISITpass.

4. Royalty generate dall’Affiliato

L’Affiliato otterrà da VISITpass le seguenti fee su ciascun prodotto/servizio venduto attraverso i propri link e banner di affiliazione:

  • Pernottamenti, Esperienze, altro (vendite effettuate attraverso form digitale online)
    2% + IVA a norma di Legge (Spesa totale Utente)
  • Iscrizione Attività Commerciale (Stipula dei Contratti TOP e PRO)
    35% + IVA a norma di Legge (Spesa totale Attività Commerciale)

5. Verifica royalty maturate

L’Affiliato all’intero della propria area privata nella piattaforma di affiliazione, potrà verificare in tempo reale tutte le vendite generate attraverso i propri “link e banner affiliati”.

6. Pagamenti royalty Affiliato

VISITpass entro il giorno 10 di ogni mese, farà la rendicontazione delle vendite generate nel mese precedente ed entro il giorno 20 dello stesso mese, eseguirà all’Affiliato il bonifico bancario di saldo.
VISITpass effettuerà il bonifico di saldo solo le l’importo dovuto all’Affiliato supera la somma di € 100,00 (cento/00); qualora l’Affiliato non raggiungesse l’importo minimo di pagamento, questo verrà cumulato mese dopo mese fino al raggiungimento di € 100,00 (cento/00).

7. Recesso contratto

VISITpass e l’Affiliato potranno rescindere e annullare il contratto di collaborazione con preavviso di almeno 15 giorni a mezzo di lettera Raccomandata con ricevuta di ritorno o invio di mail Pec al seguente indirizzo: visitpass@pec.it
Prima della conclusione del rapporto di collaborazione verranno effettuati gli opportuni calcoli per valutare le somme dovute da VISITpass all’Affiliato, una volta saldati gli eventuali debiti, il rapporto di collaborazione potrà ritenersi concluso.

8. Foro competente

Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere nell’interpretazione, esecuzione, applicazione e risoluzione del seguente contratto il foro competente è quello di Genova o quello diverso che dovesse risultare funzionale ed inderogabile, in applicazione del vigente Cod. Consumo, D. Lgs 206/2005 e successive modifiche.

11. Clausole approvate specificamente

Con la accettazione delle presenti condizioni generali di contratto, l’Affiliato dichiara di aver letto ed accettato tutti i punti della presente.

INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice della Privacy”) ha la finalità di garantire che il trattamento dei Suoi dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. Pertanto è nostro dovere informarla sulla nostra policy in materia di privacy.

1. Finalità del trattamento
1.1 La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, che i dati personali da Lei forniti all’atto della registrazione al Servizio, ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito dell’attività da noi svolta, potranno formare oggetto di trattamento, per le finalità connesse alla fornitura del Servizio medesimo 1. Dopo la registrazione, ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D.LGS. 196/2003 potremo inviarle e-mail relative a servizi analoghi a quelli forniti e lei potrà opporsi a tale invio di e-mail in qualsiasi momento.

1.2 I Suoi dati saranno utilizzati, qualora venga fornita l’autorizzazione, per l’invio di informazioni ed offerte commerciali, anche da parte di soggetti terzi comunque facenti parte del medesimo gruppo societario di VISITpass ai quali sarà possibile per il Titolare comunicare i dati personali da Lei forniti.

1.3 I Suoi dati saranno utilizzati, qualora venga fornita l’autorizzazione, per raccogliere dati ed informazioni in via generale e particolare sui Suoi orientamenti e/o preferenze.

2. Modalità del trattamento
2.1 I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 5, secondo le indicazioni del Codice della Privacy, con particolare riguardo alle misure minime di sicurezza previste (artt. 33-34) per quanto riguarda il loro trattamento mediante strumenti informatici (art. 35), manuali ed automatizzati con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

3. Facoltatività del conferimento dei dati
3.1 Il conferimento dei dati personali da parte Sua è assolutamente facoltativo; tuttavia l’eventuale rifiuto ad inserirli nella pagina dedicata alla registrazione per le finalità di erogazione del Servizio (punto 1.1) rende impossibile l’utilizzo del Servizio offerto nell’ambito del sito web www.visitpass.it.

4. Categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati personali
4.1 I dati raccolti per finalità di erogazione del Servizio (punto 1.1) potranno essere comunicati a Società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del Servizio, o, comunque, che erogano servizi finalizzati alla verifica che la pubblicazione degli annunci non sia volta alla violazione dei diritti di privativa appartenenti a soggetti terzi. Tali dati potranno essere trasferite verso società collegate e/o facenti parte del medesimo gruppo societario di VISITpass.

4.2 I dati raccolti per finalità commerciale (punto 1.2) e per finalità di profilazione (punto 1.3) potranno essere ceduti a terzi facenti parte del medesimo Gruppo societario di VISITpass, anche per la vendita o tentata vendita, ovvero per tutte quelle finalità a carattere commerciale e/o statistico lecite. L’elenco dei soggetti ai quali sono stati ceduti i Suoi dati personali potrà essere richiesto al Titolare mediante l’utilizzo dell’indirizzo di posta elettronica: info@visitpass.it

5. Titolare del trattamento, Responsabili ed Incaricati
5.1 Il Titolare del trattamento è VISITpass nella persona fisica “Titolare”. Il Titolare del trattamento si avvale di Responsabili esterni del trattamento per il raggiungimento delle finalità specificate ai punti 1.1 (finalità tecniche legate all’erogazione del servizio), 1.2 (finalità commerciali) e 1.3 (finalità di profilazione) e per richiederne la lista completa è sufficiente inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica dedicato: info@visitpass.it.

6. Diritti dell’Interessato
6.1 Le ricordiamo che, in ogni momento, conserva il diritto di conoscere quali sono i dati da lei inseriti e come vengono utilizzati, nonché di farli aggiornare, integrare, rettificare o di chiederne la cancellazione o il blocco o di opporti al loro trattamento se effettuato in violazione di legge, ai sensi dell’art. 7 D.LGS. 196/2003.

6.2 Qualora non fosse più interessato alle comunicazioni di VISITpass e volesse disiscriversi dalla newsletter, potrà farlo cliccando sul link “cancellazione” presente in fondo a ciascuna mail inviata da VISITpass.

7. Ulteriori informazioni su cookies, tecnologie similari, motori di ricerca e dati sulla posizione
7.1 Cookies e tecnologie similari
7.1.1 VISITpass.it utilizza i cookies, dei file di testo di dimensioni ridotte che vengono memorizzati sul Suo dispositivo durante la navigazione dei Servizi di VISITpass.it. I cookies possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo dispositivo ed avere un durata variabile (cookies persistenti), oppure possono cancellarsi con la chiusura del browser o ancora avere una durata limitata (cookies di sessione). I cookies possono essere istallati da VISITpass.it o possono essere istallati da altri siti web (cookies di terze parti).

7.1.2 Le funzioni principale dei cookies installati da VISITpass.it sono: (i) tecniche, vengono cioè utilizzati per migliorare costantemente il Servizio, (ii) statistiche (conteggio delle visite a VISITpass.it). L’utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di VISITpass.it durante la navigazione del Servizio.

7.1.3 VISITpass.it si impegna a fornire pubblicità, comunicazioni promozionali e servizi utili e pertinenti ai propri utenti. Al fine di garantire un elevato grado di corrispondenza tra i contenuti del Servizio e la pubblicità e/o le comunicazioni promozionali.

Inoltre, potrebbero essere attivati dei cookies specialmente concepiti per «reti sociali». Essi permettono all’utente di interagire tramite le reti sociali (funzione condividi, Facebook e Twitter). Quando una pagina contiene questo comando, si stabilisce un collegamento diretto con la rete sociale selezionata.

7.1.4 L’utente può visualizzare, modificare o aggiungere voci alle categorie utilizzate per fornire pubblicità basata su interessi in Gestione preferenze annunci, allo scopo di associare i propri interessi al cookie di DoubleClick. Le preferenze pubblicitarie verranno rispettate su VISITpass.it. Per ulteriori informazioni relative alla pubblicità basata sugli interessi e su Gestione preferenze annunci, si può consultare la pagina Domande frequenti di Google. L’utente può decidere di revocare il consenso all’uso del cookie di DoubleClick in qualsiasi momento, selezionando il cookie di opt-out di DoubleClick. Ulteriori informazioni sull’opzione di opt-out relativa al cookie di DoubleClick sono disponibili qui.

7.1.5 I cookies possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione. È bene sapere però che disattivando i cookies alcune delle funzionalità di VISITpass.it potrebbero non essere utilizzabili. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Opera, Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.

7.1.6 VISITpass.it oltre ai cookies, per migliorare il Servizio e la navigazione potrebbe consentire l’utilizzo di tecnologie similari sui Suoi dispositivi quali i tools di AppsFlyer, Flurry, Google Analytics, Google Ads, InMobi, Hotjar e Xiti. L’impiego di tali tecnologie è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dall’informativa privacy di VISITpass.it.

7.2 Posizione
7.2.1 Quando utilizza le applicazioni di VISITpass.it con il rilevamento della posizione attivo, VISITpass.it potrebbe raccogliere ed elaborare informazioni sulla sua posizione attuale. Questi dati vengono trattati in forma anonima, in un formato che non consente di identificare personalmente l’utente, e utilizzati al solo fine di facilitare la fruizione di alcune funzioni dell’applicazione basati sulla posizione. I servizi di localizzazione possono essere attivati o disattivati dall’utente in qualunque momento accedendo alle impostazioni del proprio dispositivo, compromettendo il Servizio offerto da VISITpass (per ulteriori informazioni si prega di consultare la guida del proprio dispositivo).

8 Modifiche
8.1 La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte di VISITpass.it, questa avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine.

Note 1 – Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, diffusione, cancellazione, distribuzione, interconnessione e quant’altro sia utile per l’esecuzione del Servizio, compresa la combinazione di due o più di tali operazioni.