Stadio Artemio Franchi di Siena
Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923, ospita le gare casalinghe del Siena Calcio, principale squadra cittadina.
La struttura venne inaugurata l’8 dicembre 1938 con un’amichevole contro l’Empoli; inizialmente venne costruita solo la tribuna coperta e solo nel 1955 venne aggiunta la tribuna scoperta.
Successivamente, fu denominato Del Rastrello, per poi essere intitolato ad Artemio Franchi. Ha dovuto subire un adeguamento coerentemente con le prescrizioni del regolamento degli stadi ammessi dalla Lega Calcio alla Serie A e nei lavori di ristrutturazione vennero realizzate nuove tribune, servizi igienici e postazioni aggiuntive per giornalisti e disabili.
La capienza è stata portata da 10.560 agli attuali 15.373 posti così suddivisi:
- Tribuna Danilo Nannini (coperta): 1 500
- Gradinata Paolo De Luca: 4 081
- Curva Lorenzo Guasparri: 4 700
- Curva Vittorio Beneforti: 2 000
- Curva ospiti: 3 000
- Tribuna stampa: 75
- Tribuna disabili: 41
Lascia un commento