Visita la città di Carpi!
Visita la città di Carpi in occasione degli eventi sportivi!
Ci troviamo in Emilia Romagna, a 20 km da Modena, ed incontriamo questa città di 75 mila abitanti con un centro storico conosciuto in tutta Europa per la sua bellezza e particolarità. Siamo a Carpi, una città che negli anni è diventata un importante centro della produzione della maglieria, ma che sa affascinare ogni visitatore per la moltitudine di cose da vedere.
Il territorio della città non è suddiviso ufficialmente in quartieri, tuttavia alcune zone sono riconoscibili dagli abitanti e dai visitatori con nomi determinati. La zona del centro storico è ormai considerata un tutt’uno ma nei secoli scorsi, all’interno delle mura, erano molti i toponimi in vigore. Le zone di espansione residenziale prendono invece il nome da frazioni e località oggi inglobate nel tessuto urbano (Quartirolo, Due Ponti, Cibeno) oppure dai nomi delle vie principali all’interno di essi.
La civiltà rinascimentale ha lasciato a Carpi Piazza dei Martiri, chiusa sul lato occidentale da un unico lungo portico di 53 colonne e dal lato settentrionale dalla cattedrale.
Cosa visitare a Carpi
Non possiamo non citare una della piazze più belle d’Italia, Piazza dei Martiri, dove troviamo il Duomo di Carpi con i suoi dipinti seicenteschi. Purtroppo, a seguito del tremendo terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna nel 2012, la Chiesa risulta deteriorata ma, se possibile, questo la rende ancora più suggestiva. Sempre in questa splendida piazza troviamo il Castello del Pio e la Torre di Carpi.
Ma a Carpi non troviamo solo chiese da visitare ma a che tanta storia, memoria per la precisione. Infatti oltre ad un museo della seconda Guerra Mondiale, a Fossoli, troviamo un ex campo di concentramento, che potrete visitare per non dimenticare questa triste pagina della nostra storia.
Carpi offre molto anche per gli amanti della natura, infatti troviamo l’Oasi di Francesca, che nei suoi 23 ettari di estensione ricrea l’habitat ideale per numerose specie di uccelli.
Per chi invece ama la cucina emiliana ed i suoi prodotti ci sono, oltre alle tante trattorie locali, le fabbriche dove viene prodotto l’inimitabile Aceto Balsamico, e potrete scoprire come viene realizzato questo prezioso prodotto famoso in tutto il mondo.
Monumenti caratteristici della città di Carpi
Palazzo Pio, che si affaccia su piazza Martiri e su piazza Re Astolfo, cuore medievale della città, è noto anche come il Castello. Al suo interno, si trovano i Musei Civici e il Museo al Deportato.
I portici: il più noto è il portico del Grano di corso Alberto Pio, terminanti in piazza Garibaldi. In piazza Martiri invece è il Portico Lungo (52 arcate, stile rinascimentale). Notevole anche il portico di San Nicolò, che si prolunga dall’antico convento francescano per buona parte di via Berengario.
Le porte e le mura, abbattute all’inizio del XX secolo. Al posto del tracciato delle mura sono stati aperti dei viali di scorrimento e in luogo delle porte dei piazzali. Tra le più celebri si ricordano Barriera Fanti (ora piazzale Dante Alighieri), Porta Modena (piazzale Ramazzini) e Porta Mantova (piazzale Marconi).
Teatro comunale neoclassico
Palazzo Foresti dove sono fra l’altro visibili numerosi quadri dell’Ottocento e Novecento, inclusi anche dipinti di alcuni macchiaioli.
Visita la città di Carpi con VISITpass! Usufruisci delle promozioni esclusive!
Sei un tifoso o un appassionato di sport? Devi recarti a Carpi e dintorni? Perchè non approfittare di VISITpass e scoprire una nuova città a prezzi agevolati!
Consulta il sito VISITpass.it e organizza la tua trasferta sportiva all’interno delle attività commerciali partner dello sport, per i possessori del “pass digitale”, numerosi sconti e promozioni!
Come si utilizza VISITpass?
Ottenere sconti e promozioni all’interno delle attività commerciali partner dello sport è semplicissimo! Ti basterà mostrare attraverso il tuo smartphone il “pass digitale” all’arrivo in una struttura VISITpass.
Come si attiva il “pass digitale”?
Accedi alla pagina registrati, crea il tuo “pass personalizzato” (inserisci i nominativi di tutti gli utenti – nucleo famigliare o gruppo di amici) effettua il pagamento attraverso PayPal, Carta di Credito o Prepagata e inizia ad ottenere sconti e promozioni all’interno delle attività commerciali partner dello sport!