Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia
Lo stadio Pier Luigi Penzo è lo stadio calcistico della città di Venezia, ubicato sull’Isola di Sant’Elena è dedicato alla memoria dell’aviatore Pier Luigi Penzo.
Ospita le gare casalinghe del Venezia Football Club, principale sodalizio cittadino. È il secondo impianto più antico d’Italia dedicato alla pratica del calcio tra quelli in uso, alle spalle del solo stadio Luigi Ferraris di Genova.
Lo stadio presenta una struttura a pianta rettangolare: a seguito degli ultimi interventi di ristrutturazione condotti tra il 2017 e il 2018 gli spalti possono accogliere fino a 7.371 spettatori (tutti a sedere in posti numerati dotati di seggiolino), suddivisi in quattro settori indipendenti e non raccordati:
- Tribuna (suddivisa in d’onore, VIP e laterale), sorge lungo Fondamenta Sant’Elena e il Rio di Sant’Elena. Le ristrutturazioni l’hanno portato a essere l’unico settore dell’impianto con struttura in muratura, nonché l’unico dotato di copertura; costituisce l’ingresso principale dello stadio e ne accoglie al suo interno i locali tecnici e di servizio. Peculiarità di tale struttura è la collocazione delle postazioni per gli operatori della stampa, ubicate al di sopra della tettoia.
- Distinti, sorgono sul lato opposto rispetto alla tribuna.
- Curva Nord, settore meno capiente dello stadio, è dedicata alle tifoserie ospiti.
- Curva Sud, normalmente occupata dai gruppi della tifoseria organizzata veneziana.
Lascia un commento