L’Olimpico di Roma è il secondo stadio più grande d’Italia e da 65 anni ospita le partite casalinghe di Lazio e Roma.
Nel 1960, proprio in occasione dell’Olimpiadi svoltesi nella Capitale, lo stadio passa ad una capienza di 65 mila spettatori e assume la sua attuale denominazione. Al termine degli anni ’80 lo stadio subisce delle ulteriori sostanziali modifiche effettuate in vista dei campionati del mondo in Italia del 1990. L’impianto venne dotato di una copertura in tensostruttura, i posti a sedere aumentarono sino a quasi 83 mila e le curve vennero avvicinate al campo da gioco, mantenendo, però, la pista di atletica. Infine l’ultimo restyling dell’impianto è stato effettuato nel 2008 per adeguare lo stadio ai parametri UEFA.
La capienza attuale dell’Olimpico di Roma è poco più di 70 mila posti.
Lascia un commento