Stadio Cino e Lillo Del Duca
Lo stadio Cino e Lillo Del Duca è l’impianto calcistico comunale di Ascoli Piceno ed ospita le gare casalinghe dell’Ascoli Calcio 1898.
È intitolato a due noti fratelli editori piceni, Cino e Lillo Del Duca, fondatori del quotidiano Il Giorno. Nel 1955 Cino Del Duca divenne presidente onorario della società ascolana, quando militava ancora nei campionati dilettantistici marchigiani.
Lo stadio è suddiviso principalmente in sei settori: la tribuna coperta ovest (che si suddivide a sua volta in; sky box, poltrone vip, poltroncine rosse, poltroncine centrali, poltroncine nord/sud e tribuna stampa), la nuova tribuna coperta est “Mazzone” (intitolata all’ex-allenatore Carlo Mazzone), i distinti ovest (comprendono la tribuna ovest parterre), i distinti est, la curva sud “Rozzi” (intitolata negli anni duemila al presidente Costantino Rozzi) e la curva nord. Esiste anche un piccolo settore, situato nei distinti nord-ovest zona parterre, per gli spettatori disabili. La nuova tribuna est ha una capienza di 3.850 posti.
Come raggiungere lo stadio
- Auto: uscita Ascoli Piceno Est dell’Ascoli-Mare, seguire le indicazioni “Stadio”; uscita Ascoli Piceno Ovest (consigliata per la tifoseria ospite), proseguire per Ascoli centro e imboccare la circonvallazione nord.
- Treno: dalla stazione ferroviaria di Ascoli Piceno è possibile raggiungerlo a piedi vista la vicinanza dell’impianto situato a circa 400 m.
- Aereo: gli aeroporti più vicini sono l’Aeroporto di Ancona-Falconara e l’Aeroporto di Pescara.
Lascia un commento