Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani è lo stadio di calcio di Pisa ed è situato nel quartiere di Porta a Lucca, ospita le partite casalinghe del Pisa Calcio.
Lo stadio venne inaugurato il 26 ottobre 1919. Si trattava di un semplice campo da gioco, in quanto le gradinate non erano costituite da una struttura fissa.
In seguito, il Comune di Pisa acquistò il terreno ed eseguì dei lavori di ammodernamento della struttura, con tribuna coperta con tettoia e gradinate in legno con una capienza intorno ai 7.000 spettatori.
Alle fine degli anni cinquanta venne costruita la Curva Nord, mentre la costruzione della Curva Sud venne completata con la promozione del Pisa in Serie A del 1968.
L’ultima ristrutturazione avvenne nell’estate del 1990, in vista del ritorno in Serie A. Vennero compiuti lavori di ristrutturazione generale dell’impianto, l’abbassamento di tutti i settori e la demolizione della pista di atletica, che hanno portato l’Arena Garibaldi alla capienza di circa 25.000 posti.
L’Arena dopo gli ultimi lavori di manutenzione è suddivisa in 5 settori:
- Curva Nord “Maurizio Alberti”
- Curva Sud (settore ospiti)
- Gradinata “Gianluca Signorini”
- Tribuna Coperta Superiore
- Tribuna Coperta Inferiore
Lascia un commento