Alianz Stadium di Torino
La Juventus, primo club italiano ad erigere uno stadio di proprietà.
Inaugurato l’8 settembre del 2011 ed eretto sul sito dello Stadio Delle Alpi sorge (completamente ricostruito e profondamente innovato) è un impianto che segna dunque l’inizio di un nuovo modo di intendere lo stadio, con la possibilità di fruire dei suoi servizi non soltanto nel giorno di gara, ma 7 giorni su 7: un modo di viverlo fino ad allora inedito in Italia. E’ uno stadio pensato per il calcio con un’enorme responsabilità, quella di essere nello stesso tempo anche “lo stadio che cambia il calcio”.
La struttura architettonica concretizza questa idea e ne esalta lo spettacolo: nessuna barriera divide i tifosi dal campo, gli spazi sono ampi, gli accessi facilmente controllabili, viene garantita la massima sicurezza.
Le sue caratteristiche principali sono infatti:
Massima visibilità e vicinanza al campo di gioco: la prima fila dista 7,5 m dalla linea di bordo campo.
Altissimi standard tecnologici e di sicurezza: i percorsi sono ampi e privi di strettoie o imbuti, l’accesso alle gradinate è regolato da ponti sospesi anch’essi molto spaziosi.
Servizi esclusivi dedicati alle famiglie, ai tifosi e al mondo corporate.
Lascia un commento