Gewiss Stadium
Lo stadio dell’Atalanta cambia look!
Dal 1 luglio 2019 lo stadio di Bergamo – che come è noto sarà completamente ristrutturato – si chiamerà “Gewiss Stadium“. Questo in virtù di una partnership sottoscritta tra l’Atalanta (divenuta proprietaria dell’impianto dopo aver acquistato l’immobile dal comune di Bergamo) e la multinazionale dell’elettrotecnica fondata nel 1970 a Cenate Sotto da Domenico Bosatelli.
Molto più di una sponsorizzazione, l’accordo fra Gewiss e Atalanta è il frutto di un entusiasmante ed appassionante percorso che nasce dalla volontà di fare di Bergamo un incubatore di idee e progetti innovativi che prendono corpo e sostanza, per raggiungere i traguardi più ambiziosi e per occupare la vetta della classifica fra le città italiane ed europee. Nell’ambito della collaborazione con l’Atalanta, Gewiss metterà a disposizione della società il proprio team di professionisti ed esperti per l’illuminazione del campo e delle tribune, oltre che per la gestione, la protezione e la distribuzione dell’energia in tutte le aree interne ed esterne del futuro stadio.
Tra gli aspetti importanti, la scelta del Comune di mantenere l’impianto in città, decisione accettata con entusiasmo perché tale progetto prevede una riorganizzazione urbanistica a 360 gradi, con la creazione di aree vivibili per tutta la popolazione, non solo per i tifosi che si recano alla partita.
Gli attuali parcheggi delle curve Nord e Sud diventeranno a tutti gli effetti piazze urbane; quella dietro la Sud sarà la seconda più grande di Bergamo. Il primo obiettivo resta comunque quello di dare ai tifosi dell’Atalanta un sito più dignitoso per vedere tutte le partite, sarà un impianto completamente coperto.
Lascia un commento