• 5 Discount

5% di sconto per visita Acquario di Genova + Palazzo Reale per tutti i possessori di VISITpass

AcquarioReale il percorso congiunto Acquario di Genova e Palazzo Reale.

AcquarioReale consentirà di scoprire l’Acquario più grande e spettacolare d’Europa e il più vasto complesso architettonico sei-settecentesco a Genova che abbia conservato intatti i suoi interni di rappresentanza. Acquario di Genova Sempre nuove esperienze rendono l’Acquario di Genova immersivo e coinvolgente: scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato e un ricco palinsesto quotidiano di speech – 48 incontri settimanali in 6 diverse aree – per entrare nel cuore della vita della struttura, interagire con lo staff che ogni giorno si prende cura degli animali e scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.

Dalla primavera 2017, l’Acquario di Genova ha inoltre rinnovato due aree dedicate ai rettili e agli anfibi e ai progetti di conservazione e recupero animali in difficoltà o sequestrati dalle autorità competenti e affidati all’Acquario. Le novità si aggiungono ad un percorso già ricco ed emozionante, alla scoperta dei mari del mondo.

Palazzo Reale Palazzo Reale è una grande dimora patrizia accresciuta nel tempo e decorata con splendore, oltre che dai Savoia nell’Ottocento, da due grandi dinastie genovesi: i Balbi e i Durazzo. Il palazzo ha conservato intatti i suoi interni di rappresentanza, completi sia delle decorazioni fisse sia di quelle mobili. Le volte dei salotti e delle gallerie sono affrescate da alcuni dei nomi più importanti della decorazione barocca e rococò. Tra gli oltre cento dipinti esposti nelle sale si trovano opere dei migliori artisti genovesi del Seicento insieme a capolavori dei Bassano, Tintoretto, Luca Giordano, Anton Van Dyck, Ferdinand Voet e Guercino. La visita comprende l’atrio monumentale con stucchi settecenteschi, il cortile d’onore, il giardino pensile e l’appartamento nobile al secondo piano con scenografici ambienti di rappresentanza quali la Sala del Trono, il Salone da Ballo e la Galleria degli Specchi. Previa prenotazione è inoltre visitabile l’Appartamento dei Principi Ereditari detto anche del Duca degli Abruzzi fatto allestire dai Savoia al Primo Piano Nobile del palazzo: questo mirabile esempio di appartamento reale conserva ancora intatti arredi, tessuti e decorazioni ottocenteschi. Informazioni utili Quando: tutto l’anno – tutti i giorni, escluso prima domenica del mese e tutti i lunedì dell’anno.

Per l’Acquario di Genova è necessaria la prenotazione della fascia oraria mentre l’ingresso a Palazzo Reale è libero.

Orari Acquario di Genova: aperto tutti i giorni dell’anno. Gennaio-Febbraio-Novembre-Dicembre: dal lunedì al venerdì 09.30-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00); sabato, domenica e festivi 09.30-20.30 (ultimo ingresso ore 19.00). Marzo-Aprile-Maggio-Giugno-Settembre-Ottobre: dal lunedì al venerdì 09.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00); sabato, domenica e festivi 08.45-20.30 (ultimo ingresso ore 19.00). Luglio-Agosto dal lunedì alla domenica 08.30-22.00 (ultimo ingresso 20.30).

Orari Palazzo Reale: lunedì chiuso; martedì 9.00/14.00 (ultimo ingresso ore 13.30); mercoledì e giovedì 9.00/19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) venerdì 9.00/14.00 (ultimo ingresso ore 13.30); sabato, domenica e festivi 13.30/19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Prezzi (senza il VISITpass) Intero € 26,00 Bambini 13/17 anni: € 22,00 Bambini 4/12 anni: € 15,00 Infant 0/3 anni: gratuiti Il prezzo comprende: biglietto d’ingresso all’Acquario di Genova e biglietto d’ingresso a Palazzo Reale

La prenotazione dell’esperienza AcquarioReale deve essere effettuata presso Ufficio Accoglienza C-way, situato al centralino Acquario/ingresso uffici.

Recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni

Booking

Prenotazione online non disponibile. Effettua la registrazione per ottenere le offerte visitpass! Rimani aggiornato su tutti i prossimi eventi.