Visita la città di Vercelli
Perchè non visitare la città di Vercelli in occasione di eventi sportivi?
Definita la “Capitale Europea del Riso“, Vercelli, deve questo appellativo alla sua coltivazione del riso, resa possibile dalla presenza di numerosi corsi d’acqua che permettono un abbondante irrigazione. Come facile intuire la cucina di Vercelli è caratterizzata da piatti a base di riso, uno tra i più famosi è la “Panissa”, una minestra con riso, fagioli e salam d’la duja, il tutto cotto in brodo di verdure.
Parlando di specialità culinarie vercellesi non possiamo non menzionare i “bicciolani“, biscotti tipici di Vercelli, molto singolari perché all’impasto tradizionale di farina, burro, zucchero e uova vengono aggiunti garofano, macis, coriandolo, vaniglia, noce moscata e pepe bianco.
La città di Vercelli, dopo Torino ed insieme ad Asti, è una delle principali città d’arte del Piemonte in quanto custode di un ricco patrimonio artistico ed architettonico. È una città da scoprire passeggiando a piedi nel centro storico che nel raggio di mezzo chilometro ospita grandi monumenti, palazzi, case storiche e pittoresche stradine.
Nonostante la presenza di alcune pesanti alterazioni del dopoguerra, chiese, torri, piazze e palazzi caratterizzano il centro storico medievale della città. Simbolo di questo tracciato medievale è Piazza Cavour, resa celebre dall’imponente Torre dell’Angelo, fiancheggiata da portici quattrocenteschi è il punto d’incontro delle storiche strade. Vercelli ospita anche una delle maggiori pinacoteche del Piemonte, il Museo Borgogna.
Visita la città di Vercelli in occasione delle partite di calcio della storica squadra Pro Vercelli 1892, scopri tutte le fantastiche promozioni per i possessori del “pass digitale” VISITpass! Goditi una giornata unica, all’insegna dello sport e della scoperta di una nuova città!
Anche il Museo Leone è partner VISITpass, scopri le promozioni riservate ai possessori del “pass digitale” VISITpass!