Stadio Piola – Vercelli Stadi

Via Massaua, 5, 13100 Vercelli VC

Stadio Silvio Piola di Vercelli

Lo stadio Silvio Piola è uno stadio calcistico situato nel centro cittadino di Vercelli, al confine meridionale del parco pubblico di piazza Pietro Camana; ospita gli incontri casalinghi della principale squadra di calcio locale, la Pro Vercelli.

Inaugurato nel 1932 in sostituzione del preesistente terreno casalingo della Pro Vercelli, il “campo polisportivo” fu inizialmente intitolato a Leonida Robbiano, aviatore e pioniere dell’Aeronautica Militare italiana. Nel 1998, con una delibera comunale, l’intitolazione venne modificata alla memoria di Silvio Piola, storico attaccante che dal 1929 al 1934 collezionò 127 presenze e segnò 51 gol con la maglia della Pro Vercelli.

Lo stadio, sebbene più volte ristrutturato e modificato, ha conservato gran parte delle caratteristiche architettoniche originarie. Ciò è particolarmente evidente nella tribuna centrale, che coniuga richiami di stile neoclassico a una struttura dalle linee semplici e squadrate, peculiare dell’edilizia monumentale di epoca fascista. Originali dell’epoca sono anche i corrimani in ferro battuto e la struttura portante della tettoia metallica. In virtù di tali caratteristiche, lo stadio vercellese è vincolato ai fini della tutela delle belle arti.

A seguito degli interventi di ristrutturazione condotti negli anni 2010, gli spalti dell’impianto sono divisi in cinque settori, tutti con soli posti a sedere, numerati e dotati di seggiolini. La scarsa distanza delle tribune dal terreno di gioco e le ridotte dimensioni delle recinzioni separatorie (in gran parte limitate a bassi parapetti) garantiscono una buona visibilità al pubblico.

Di seguito si riportano nel dettaglio le caratteristiche e la capienza dei singoli settori:

  • Tribuna coperta, unico settore degli spalti dotato di copertura, ospita al suo interno alcuni locali tecnici (i vecchi spogliatoi e due palestre, storicamente utilizzate dalla sezione di scherma della Società Ginnastica Pro Vercelli). La capienza è di 986 posti, ivi compresa la tribuna d’onore e le postazioni per giornalisti e radiotelecronisti (ubicate in una cabina completamente chiusa).
  • Gradinata sud, (anche nota come Rettilineo sud) costituita dalla porzione di spalti sottostante la tribuna (di cui costituisce il parterre), ospita 452 posti a sedere.
  • Gradinata nord (o Rettilineo nord), prospiciente la tribuna, a seguito della ristrutturazione del 2015 è divenuta il settore più capiente dello stadio, con 2631 posti a sedere.
  • Curva ovest, sede dei gruppi di tifo organizzato locali, è capace di 882 posti a sedere.
  • Curva est, riservata ai tifosi ospiti, ospita 575 posti a sedere.

Il patrimonio edilizio dell’impianto è completato dalla moderna palazzina che accoglie la sala stampa e i nuovi spogliatoi, costruita tra la tribuna e la curva est, sul cui muro esterno è applicata una gigantografia ritraente Silvio Piola.

La tua esperienza

Crea, completa e migliora la tua trasferta sportiva sulle tracce della tua squadra del cuore.
Vivi la partita dagli spalti dello Stadio Silvio Piola, scopri le bellezze della città di Vercelli, arricchisci il tuo soggiorno con esperienze uniche, pranzi e cene in locali esclusivi e pernottamenti nelle migliori strutture della città.

Recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni

Booking

Prenotazione online non disponibile. Effettua la registrazione per ottenere le offerte visitpass! Rimani aggiornato su tutti i prossimi eventi.