Stadio Renato Curi di Perugia
Lo stadio Renato Curi, originariamente stadio Comunale di Pian di Massiano, è un impianto sportivo di Perugia che fu inaugurato nel 1975 e deve il suo nome originario alla zona di Pian di Massiano, dove sorge. L’intitolazione attuale onora la memoria dello scomparso Renato Curi, calciatore del Perugia, la squadra che in tale stadio disputa i propri incontri interni. L’impianto è stato costruito su progetto dell’ingegner Luigi Corradi, inizialmente con il nome di stadio Comunale di Pian di Massiano, nell’estate 1975. Grazie all’utilizzo di molti materiali prefabbricati, la struttura venne edificata in poco più di quattro mesi, dal 15 maggio al 5 ottobre. Gli interventi di modifica realizzati hanno riguardano principalmente l’edificazione di nuovi locali sottostanti alla tribuna Ovest, l’installazione di telecamere di videosorveglianza, l’inserimento di tornelli d’ingresso e l’installazione in tutti i settori dello stadio di seggiolini di color rosso; altri di color bianco andavano a formare la scritta “Perugia” sulla tribuna scoperta, e “R Curi” in curva Nord.
Lascia un commento