Ristorante Vecchia Arona offre il 10% di sconto a tutti i possessori di VISITpass (la promozione NON SI APPLICA il sabato sera, la domenica a pranzo e durante le festività).

Il Ristorante Vecchia Arona si trova sul lungolago di Arona, in uno scenario naturale incantevole. La posizione vista lago permette di apprezzare anche la gradevole area esterna, oltre alle due sale del ristorante.

Siamo aperti a pranzo e a cena e in entrambe le occasioni potrete scegliere i piatti del nostro Menù alla Carta e gustare le nostre specialità in tutta tranquillità.

Per la vostra pausa pranzo troverete anche un ventaglio di proposte leggere e di qualità, per un pasto sano, veloce ed informale, sempre al giusto prezzo!

Il nostro servizio non vuole risultare eccessivamente “formale”. Preferiamo piuttosto essere cordiali, accoglienti e soprattutto sempre attenti alle vostre esigenze: ci preoccupiamo che i nostri Ospiti abbiano una piacevole esperienza “a tutto tondo”!

Il nostro staff è collaborativo e competente grazie anche all’esperienza accumulata presso la nostra precedente location, il ristorante Antico Verbano di Meina.

LA CUCINA DEL RISTORANTE VECCHIA ARONA

Gabriele Carbonati cura personalmente la sua cucina che ama definire Mediterranea Gourmet, con specialità di: pesce di mare – pesce di lago (secondo disponibilità del pescato) – prodotti ossolani, del novarese e piemontesi nella loro stagionalità – pane e pasta fresca prodotti artigianalmente con farine macinate a pietra – menù degustazione e “alla carta” – menù “pausa pranzo” – ampia carta dei vini.

La sua esperienza, ormai più che trentennale, lo ha portato in varie località (in gran parte di mare), dapprima come cuoco, poi come chef di cucina, in seguito come executive chef per la maggiore catena alberghiera italiana, e infine come Patron, prendendo la conduzione di una location di storica memoria sul Lago Maggiore, il Ristorante Antico Verbano di Meina (ex Albergo Verbano).

La sua filosofia di cucina “mediterranea gourmet” deriva, appunto, dalla formazione professionale nelle località marittime. Ecco quindi la preferenza per le diverse varietà di pesce di mare, affiancato anche dal pesce del Lago Maggiore, scelto in base ai periodi di pesca consentiti ed alla stagionalità. La preparazione del pesce secondo gli arrivi giornalieri offre infiniti spunti di creatività, ma necessita di lavorazioni semplici e cotture molto leggere, per scoprire il vero sapore della materia prima, conservarne l’aspetto salutare e evidenziarne al meglio la presentazione, in modo che appaia sempre curata e raffinata.

Ma Gabriele è pur sempre un Piemontese e soprattutto un “buongustaio”. Grande estimatore dei prodotti della sua Regione, del Novarese e delle Valli Ossolane, adora passeggiare e reperire lui stesso i prodotti migliori presso produttori locali accuratamente selezionati.

Consapevole del valore dell’offerta gastronomica regionale e dell’importanza della stagionalità, lo chef propone periodicamente diverse ricette della tradizione, riviste però con la giusta dose di innovazione e modernità per sorprendere piacevolmente ogni palato.

I diversi tipi di pane, le paste fresche e i ravioli sono, inoltre, prodotti artigianalmente con farine macinate a pietra.

La nostra gestione ha avuto modo di farsi conoscere in questi anni anche per il corretto rapporto “qualità/prezzo”.

Recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni

Booking

Prenotazione online non disponibile. Effettua la registrazione per ottenere le offerte visitpass! Rimani aggiornato su tutti i prossimi eventi.