Blog

Latest News
Visita la città di Genova… anche chiamata “la superba”!

Visita la città di Genova… anche chiamata “la superba”!

Visita la Città di Genova, scopri perchè è chiamata la “superba”!

Genova è tutta da vedere! Non a caso viene chiamata “la superba”!
Iniziamo a suggerirvi qualche consiglio… partendo da una zona assolutamente da visitare, il Porto Antico, un’area molto estesa che è stata riqualificata non da molto tempo, dove troverete numerosi locali, banchine aperte al pubblico ricche di artisti di strada, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, la Biosfera, il Galata Museo del Mare (il più grande museo marittimo del Mediterraneo), la città del bambino ed un cinema multisala ospitato nei vecchi magazzini del cotone, ma soprattutto il famosissimo Acquario di Genova, il più grande di tutta Europa ASSOLUTAMENTE DA VISITARE.

Genova visitpass porto antico
Per quanto riguarda il centro storico, da non perdersi via XX settembre (la via dello shopping) e per i più benestanti via Roma (la via delle boutique esclusive); La particolarità di Genova sono i suoi “caruggi” – vicoli stretti – tra i numerosi palazzi storici, quindi vi consigliamo di perdervi nei numerosi caruggi della città, ogni angolo è un pezzo di storia della città (piazza delle Erbe – via Ravecca – via Luccoli – via Garibaldi – via San Lorenzo). Durante il girovagare nei caruggi potrete ammirare la chiesa di San Matteo, la chiesa di San Luca e la torre degli Embriaci.

Genova - Visitpass - Cattedrale-di-San-Lorenzo

Piazza De Ferrari è il fulcro della città, lì vicino troverete il Teatro Carlo Felice e Palazzo Ducale. Se avete un pò più di tempo vi consigliamo un giro sulle mura medievali che circondano la città, dalle quali ammirerete il centro della città, con il suo intrico di vicoli e con le sue piazzette vegliate come sentinelle insonni dagli alti palazzi e dai tanti campanili svettanti sulla distesa grigia dei tetti.
La città di Genova dispone di Palazzi Storici dichiarati nel 2006 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, indubbiamente da visitare: Palazzi dei Rolli, quarantadue prestigiose dimore patrizie le quali nel corso dei secoli ospitarono personaggi illustri, tra cui principi e sovrani, di passaggio nel capoluogo ligure.

Genova - Visitpass - piazza deferrari

In via Garibaldi potrete ammirare: Palazzo Tursi, Palazzo Rosso, e Palazzo Bianco antiche dimore cinquecentesche dei nobili della città oggi adibite a museo.
In via Lomellini si trova la casa natale di Giuseppe Mazzini, il Museo del Risorgimento e la chiesa di SS. Annunziata del Vastato.
Concludiamo i nostri consigli con il simbolo della città di Genova, ovvero la “Lanterna”, lo storico Faro che dal 1100 guida i naviganti all’interno del porto della città; Si trova in prossimità del terminal dei Traghetti con uscita dall’autostrada “Genova ovest”, ed è un museo ricavato all’interno del Faro.

Genova - Visitpass - La_Lanterna_di_Genova_al_Tramonto


Devi recarti a Genova per un evento sportivo? Organizza la tua trasferta con VISITpass! Usufruisci delle promozioni esclusive!

Sei un tifoso o un appassionato di sport? Devi recarti nella città di Genova? Perchè non approfittare di VISITpass e scoprire una nuova città a prezzi agevolati!

Consulta il sito VISITpass.it e organizza la tua trasferta sportiva all’interno delle attività commerciali partner dello sport, per i possessori del “pass digitale”, numerosi sconti e promozioni!

Come si utilizza VISITpass?

Ottenere sconti e promozioni all’interno delle attività commerciali partner dello sport è semplicissimo! Ti basterà mostrare attraverso il tuo smartphone il “pass digitale” all’arrivo in una struttura VISITpass.

Come si attiva il “pass digitale”?

Accedi alla pagina registrati, crea il tuo “pass personalizzato” (inserisci i nominativi di tutti gli utenti – nucleo famigliare o gruppo di amici) effettua il pagamento attraverso PayPal, Carta di Credito o Prepagata e inizia ad ottenere sconti e promozioni all’interno delle attività commerciali partner dello sport!

VISITpass home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *